(foto di repertorio)

Bruciano i boschi: la Forestale È intervenuta ieri su 49 incendi

Ancora 49 incendi boschivi hanno interessato ieri il territorio italiano vedendo il Corpo Forestale in azione per fronteggiarli. La Campania la regione più colpita

Mezzi e personale del Corpo Forestale dello Stato - per un totale di 252 pattuglie - sono stati impegnati nella giornata di ieri su 49 incendi boschivi attivi in tutta Italia. La Campania detiene il record di regione più colpita: 20 roghi hanno infatti attaccato i boschi del territorio, di cui 16 nella sola provincia di Salerno. Al secondo posto si piazza la Calabria con 7 incendi, di cui 3 nella provincia di Cosenza, e al terzo il Lazio dove solo ieri ne sono divampati 5, 3 dei quali in provincia di Latina.

Oltre agli interventi effettuati nell'ambito della flotta aerea dello Stato, la Forestale ha operato in Campania a Pollica (SA) con l'elicottero Erickson S64 partito dalla base di Ponte Cagnano (SA), in Umbria dalla base di Foligno (PG) con il mezzo NH 500 Eagle 04 a Città della Domenica (PG). Nel Lazio, invece, i mezzi aerei provenienti dalla base di Sabaudia hanno operato su diversi fronti di incendi nei comuni di Fondi e Terracina (LT) con l'elicottero NH 500 EAGLE 09. Dalla base di Anagni (FR) è invece intervenuto il mezzo aereo NH 500 Eagle 10 a Castrocielo (FR).

Il numero di emergenza ambientale della Forestale per segnalare incendi boschivi è 1515, gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24, al quale ogni cittadino può segnalare la presenza di incendi o di eventuali incendiari. Nella sola giornata di ieri sono pervenute al numero di emergenza ambientale 1515 in totale 352 segnalazioni di cui 130 per incendi.


Redazione/sm