fonte ministero della salute

Coronavirus, dal Ministero le raccomandazioni per i pazienti oncologici

Nel documento ufficiale sono raccolte un insieme di norme di comportamento ufficiale indirizzate sia ai pazienti oncologici che agli ospedali e agli operatori sanitari

Il Ministero della Salute, ha pubblicato le Raccomandazioni per la gestione dei pazienti oncologici e onco-ematologici, in relazione all'emergenza da nuovo coronavirus, redatte su iniziativa del Comitato Tecnico Scientifico della Protezione Civile

I malati di tumore, affetti da patologie oncologiche o onco-ematologiche, così come altre quelli con patologie associate ad immunosoppressione, sono particolarmente a rischio in questo momento. 

Riguardo COVID-19, infatti, sebbene i dati al momento siano estremamente limitati, sembra che i pazienti con patologie oncologiche o onco-ematologiche siano da un lato esposti a maggior rischio di contrarre l’infezione, e dall’altro ad andare incontro a un andamento più severo. Vengono perciò fornite alcune indicazioni sia per i pazienti che hanno completato il percorso terapeutico sia per i pazienti ancora in trattamento.

Le Raccomandazioni sono indirizzate sia ai pazienti stessi che alle strutture e agli operatori sanitari si va dalle più intuitive: come “evitare, ove possibile, luoghi affollati” e “indossare la mascherina” a quelle meno come la raccomandazione alle autorità sanitarie locali di "identificare e applicare quanto più rapidamente possibile per i pazienti in cura, le modalità necessarie a garantire i trattamenti oncologici necessari ai pazienti residenti nelle “aree rosse”, al fine di assicurare il principio di intensità di dose”. 

Qui l’elenco completo delle Raccomandazioni

Red/cb
(Fonte: Ministero della Salute)