Immagine di repertorio (Fonte foto: Pixabay)

Crolla falesia alle Cinque Terre, nessun danno al paese di Corniglia (SP)

Oggi è previsto un summit tecnico tra uffici regionali e comunali per fare il punto della situazioni

È crollata una porzione di falesia alle Cinque Terre, situata appena al di sotto dell'abitato di Corniglia (La Spezia), mentre turisti e bagnanti riprendevano la scena. 

Il distacco di alcuni quintali di roccia è avvenuto nel primo pomeriggio di sabato 19 agosto, in corrispondenza del cimitero di uno dei cinque villaggi sulla costa spezzina, Corniglia - l'unico a non sorgere a ridosso del mare, ma a strapiombo su un promontorio a circa 100 metri di altitudine. 



Nessun danno
La Sala Operativa della Protezione Civile è in contatto con il comune di Corniglia e fa sapere che non è stato segnalato nessun danno. La Regione Liguria rimane in stretto contatto con l’amministrazione comunale, che sta monitorando la situazione e che ha ritenuto di non dover adottare alcun provvedimento cautelativo, non inibendo l’accesso al pubblico al cimitero sovrastante, che rimane quindi agibile e nella disponibilità dei visitatori.

La capitaneria ha emesso un’ordinanza preventiva, per impedire di sottostare sotto la zona del crollo. Oggi è previsto un summit tecnico tra uffici regionali e comunali per fare il punto della situazione.

red/gp

(Fonte: Regione Liguria, Ansa, Rainews)