foto: Roberto_Ferrari_wikimedia_commons

Cuccioli di daino e capriolo: l'invito della Provincia di Alessandria

Riportiamo un importante avviso diramato dal Servizio Vigilanza Faunistica della Provincia di Alessandria sul come comportarsi e se ci si imbatte in un cucciolo di "bambi"

Il Servizio Vigilanza Faunistica della Provincia di Alessandria desidera informare i cittadini che:
"nel periodo primaverile ed estivo sarà frequente rinvenire nelle campagne, nei pressi dei boschi e dei luoghi rurali esemplari cuccioli di capriolo e di daino e al riparo tra l'erba".
"I cuccioli  - spiega il Servizio vigilanza - possono sembrare abbandonati in quanto la madre, allo scopo di non attirare possibili predatori, è solita lasciarli in luoghi tranquilli al riparo della vegetazione ed avvicinarsi esclusivamente per l'allattamento. In caso di avvistamento di cuccioli è bene non avvicinarsi e soprattutto non prelevarli dal luogo e non portarli a casa. Qualsiasi intervento operato da non professionisti in materia risulta deleterio per gli animali".
"Una volta sottratto alle cure della madre infati - si legge ancora nell'avviso - il cucciolo avrà poche possibilità di vita e comunque non potrò essere reintrodotto in natura, condannato nel migliore dei casi ad una vita innaturale in un recinto".
Per qualsiasi informazione in proposito contattare il Servizio Vigilanza Faunistica della Provincia di Alessandria- tel 0131-304556/ 0131-304771.

red/pc
fonte: Provincia Alessandria