Disabilità e Protezione Civile a convegno a Pescara

Si terrà sabato 30 gennaio, presso il Comune di Pescara, il convegno "Abili a proteggere", che tratta la disabilità nell'ambito della Protezione Civile. "Perché le persone disabili possono essere una risorsa anche in caso di emergenza", sottolinea Antonio Romano, presidente dell'associazione Val Pescara, che organizza l'evento

Si terrà sabato prossimo, 30 gennaio, nella Sala Consiliare del Comune di Pescara, il convegno "Abili a Proteggere", ovvero le persone disabili nella Protezione Civile. Organizzato dall'associazione Val Pescara, vedrà la partecipazione di Mario Mazzocca (Sottosegretario Regionale con delega alla Protezione Civile), Antonio Romano (Presidente associazione Val Pescara), Massimo De Santis (Università di Perugia e volontario psicologo per i popoli in Abruzzo), Massimo Marcucci (direttore CSV Pescara), Ermanno Di Bonaventura (presidente del coordinamento CSV abruzzesi), Renato Di Fiore (direttore dell'Istituto Don Orione), Michela Mattoscio (presidente dell'associazione Francavilla Orizzonte), Silvio Liberatore (responsabile della Sala Operativa Regionale), Franco Zuccarini (presidente del Comitato Italiano Paralimpico Abruzzo), Alessio Baldoni e Fabio Maganuco (esperti di attività relative alla Protezione Civile). Concluderà i lavori del convegno Massimo La Pietra, funzionario del servizio Volontariato Dipartimento Protezione Civile).
"L'iniziativa mira a sottolineare come le persone con disabilità - dice il presidente Antonio Romano - possano aiutare in caso di emergenza. Spesso mancano condizioni, investimenti, risorse. Troppe barriere sono ancora di ostacolo alla piena fruizione dei diritti di cittadinanza da parte di chi è portatore di una disabilità, sia essa fisica, mentale o relazionale. Quindi - conclude - è compito nostro abbattere questi muri".

red/lg