Fonte Usgs

Forte scossa di magnitudo 7.3 nell'arcipelago di Vanuatu

Lo stato insulare è stato colpito nella notte da un sisma con epicentro in mare a circa 30 chilometri dalla capitale Port Vila

Un terremoto di magnitudo 7.3 è stato registrato nello stato insulare di Vanuatu, situato nell'Oceano Pacifico Meridionale. Secondo i dati riportati dal US Geological Survey (USGS)  il sisma sarebbe avvenuto alle 13 locali, le 3 di notte ora italiana, di martedì 17 dicembre, con epicentro in mare, circa 30 chilometri a ovest dalla capitale dell’arcipelago, Port Vila. L'US Geological Survey ha anche lanciato l'allarme per possibili tsunami poi rientrato. Dopo la prima scossa si sono susseguite numerose scosse di assestamento. Le autorità hanno parlato di un morto e diversi feriti ma è quasi certo che il numero di morti aumenterà. Le immagini sui social mostrano infatti palazzi e ponti crollati e auto distrutte. Secondo quanto riportato da un articolo del The Guardian molti edifici sono collassati nella capitale dove è stata interrotta la corrente e l'acqua. 

Red/cb
(Fonte: USGS, The Guardian)