Fonte Facebook Regione ER

Grande frana nel bolognese, 70 gli evacuati

La frana si è riattivata dopo una trentina d'anni danneggiando le condotte del fiume Sambro e causando una nuova evacuazione

Una frana a Ca' di Sotto, nel Comune di San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna,si è riattivata dopo una trentina di anni. Al momento, secondo la Regione Emilia-Romagna, è questo “il maggior problema di carattere idrogeologico" sul territorio.

La frana ha infatti dimensioni estese: è lunga un chilometro e ha un fronte largo 300 metri in progressivo movimento. Per questo motivo ieri, domenica 27 ottobre, sono state evacuate una settantina di persone sia a monte che a valle della frana. Sul posto sono al lavoro una decina di idrovore (di varie provenienze, tra cui Consorzio di bonifica, Misericordia, Aspi) per contenere l’innalzamento del livello del vicino invaso. Si stanno cercando tubazioni di grosse dimensioni per intervenire sulla portata del Sambro e garantirne lo scorrimento: le condotte già presenti infatti sono state danneggiate dall’avanzamento della frana.

 

Red/cb
(Fonte: Ansa)