Fonte sito Dpc

Il cordoglio del Dpc per la morte di Lino Versace

Un “esempio di quella sinergia tra il mondo della ricerca e della protezione civile che rappresenta uno dei punti di forza del nostro Servizio nazionale”, così lo ha ricordato il Capo del Dipartimento 

“Un esempio di quella sinergia tra il mondo della ricerca e della protezione civile che rappresenta uno dei punti di forza del nostro Servizio nazionale” così il Capo del Dipartimento Fabrizio Curcio ha ricordato Lino Versace.

“In mezzo secolo di carriera accademica ha sempre saputo affiancare allo studio e all’analisi dei fenomeni contributi concreti e costruttivi nella gestione del rischio idraulico e idrogeologico a tutto tondo. Anche a nome del Servizio nazionale rivolgo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia” ha aggiunto il Capo Dipartimento.

Carriera
Il Professor Pasquale Versace, spiega un articolo comparso sul sito del Dpc, è stato uno dei maggiori esperti di rischio idrogeologico del Paese, membro della Commissione Grandi Rischi fin dai suoi esordi e Direttore del CAMIlab (Laboratorio di Cartografia Ambientale e Modellistica Idrologica), uno dei centri di competenza tecnico-scientifici del Dipartimento. Nella sua carriera ha contribuito alle attività di protezione civile innumerevoli volte, sia in contesti emergenziali e post-emergenziali, dall’alluvione di Sarno nel 1998 fino alla frana che ha duramente colpito l’isola di Ischia l’anno scorso, sia partecipando a progetti e tavoli di lavoro dedicati all’allertamento, alla mitigazione del rischio di frane e colate di fango, alla pianificazione di protezione civile e alla diffusione della consapevolezza del rischio. 

Red/cb
(Fonte: Dpc)