L'Adige risanato e messo in sicurezza

Si sono conclusi i lavori di risanamento di un tratto dell'argine del fiume Adige, nel centro di Coldrano, frazione del comune altoatesino Laces

Conclusi i lavori per la messa in sicurezza di un tratto d'argine del fiume Adige a Coldrano, frazione di Laces: 250 metri a rischio di crollo, sono stati sistemati riducendo il rischio di esondazione per gli abitanti del centro cittadino. I lavori avevano preso il via a febbraio e sono stati coordinati dai tecnici dell'Ufficio sistemazione bacini montani ovest.


"Il vecchio muro d'argine - ha dichiarato Mauro Spagnolo, direttore dell'Ufficio e responsabile del progetto - è stato completamente rifatto". Infatti nel giro di due mesi, in anticipo rispetto ai tempi previsti, l'opera è stata completata con la costruzione di una base in massi e cemento, mentre la parte più superficiale è stata realizzata con la posa di massi ciclopici. "Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a portare a termine i lavori in maniera rapida e senza problemi - prosegue Spagnolo - anche perchè le condizioni di partenza erano tutt'altro che semplici, visto che abbiamo dovuto lavorare all'interno dell'alveo del fiume facendo i conti con le ovvie oscillazioni di portata".

"Nonostante queste difficoltà - sottolinea il direttore della Ripartizione opere idrauliche Rudolf Pollinger - il muro d'argine è stato costruito con una pendenza il piú dolce possibile, in modo che si possa accedere con una certa facilitá al fiume". Per i lavori, che nelle prossime settimane saranno completati con la posa della vegetazione provvisoriamente eliminata, sono stati investiti dalla Provincia 262mila euro. Nei prossimi anni sono previsti altri interventi di risanamento degli argini del fiume Adige nella zona a Nord di Coldrano.

 

(red)