Fone X Vigili del fuoco

Maltempo in Calabria, auto cade in una voragine

I problemi più rilevanti si registrano tra Lamezia e Catanzaro, qui l'allagamento di una strada ha lasciato un paese isolato e si registrano 90 interventi dei Vigili del fuoco

L'ondata di maltempo, dopo aver colpito pesantemente l'Emilia-Romagna, si sposta al sud. In Calabria, dove l'allerta meteo è stata declassata da arancione a giallo, in particolare si registrano vari danni nelle ultime ore. 

Voragine nell'asfalto e paese isolato
Nella zona di Lamezia Terme a causa delle piogge ha ceduto l'asfalto lungo la  statale 208 “Due Mari”, in direzione Lamezia Terme. Al momento la circolazione è interrotta all’altezza del centro commerciale. L'asfalto ha collassato in alcuni punti e un’auto è sprofondata in una voragine. Tutti i passeggeri sono stati recuperati, nessuno è rimasto ferito. Non solo, risulta al momento completamente allagato anche il parcheggio che fa servizio navetta per l'aeroporto di Lamezia terme, in località Palazzo. Bloccata da smottamenti e alberi caduti anche la complanare da Catanzaro a Lamezia.

Decine gli interventi dei vigili del fuoco per frane e smottamenti tanto che attorno alle 4 di questa mattina, lunedì 21 ottobre, nuove squadre dei vigili del fuoco sono state mandate in zona dai comandi di Cosenza e Crotone, più le unità SAF Fluviali che con a bordo di gommoni stanno tentando di raggiungere alcune abitazioni rimaste isolate. Circa 90 gli interventi effettuati per infiltrazioni di acqua e prosciugamenti. I vigili del fuoco stanno utilizzando anche trattori e altri mezzi messi a disposizione da privati per liberare percorsi alternativi bloccati da detriti e alberi abbattuti. Problemi anche nel catanzarese, qui a causa dell’esondazione di un torrente, il Comune di Maida è rimasto isolato.

Red/cb
(Fonte: Repubblica, RaiNews)