Fonte Twitter Vigili del Fuoco

Maltempo in Lombardia, danni soprattutto nel bresciano e cremonese

Da domenica 9 giugno si sono verificati violenti temporali su Milano, Bergamo, Mantova. I vigili del fuoco segnalano la situazione più critica nel bresciano dove hanno effettuato 160 interventi

Come previsto dall'allerta del Dipartimento nazionale di Protezione Civile forti temporali si sono abbattuti da ieri sera su una parte della Lombardia causando danni soprattutto nel bresciano a partire da ieri sera, domenica 9 giugno. 


In serata sul capoluogo c'è stato un forte temporale che ha creato vari disagi, pioggia forte anche a Bergamo e Mantova. Ma secondo i Vigili del Fuoco le maggiori criticità si sono registrate a Brescia e Cremona dove hanno svolto 160 interventi per allagamenti e danni causati dall'acqua. In particolare a Sarezzo, provincia di Brescia è esondato il fiume Mella, che ha trascinato con sè due auto, fortunatamente vuote. I Vigili del fuoco si sono occupati di recuperarle e non sono stati segnalati feriti. Nell'area del cremonese, riferiscono sempre i Vigili del Fuoco, sono entrati in azione anche i rinforzi giunti dall'Emilia-Romagna.


red/cb
(Fonte: Vigili del Fuoco, Dpc, Rai News)