fonte archivio sito

Orte (VT), esercitazione incidente in galleria sulla ferrovia Roma-Firenze

Lo scenario è stato un principio di incendio di un mezzo d’opera durante l’espletamento delle attività previste di visita della linea ed ha visto gli operatori sanitari soccorrere il personale ferroviario

Come si gestisce un'emergenza in ambito ferroviario avvenuta all'interno di una galleria? Per rispondere a questa domanda ed esercitarsi a farlo lo scorso finesettimana (16-17 marzo) si è tenuta un'esercitazione sulla linea ferroviaria Roma-Firenze. La simulazione è stata effettuata all'interno della galleria di Orte (VT) aveva come obiettivi quelli di verificare il piano di emergenza interno della galleria, le modalità di gestione di un’emergenza in ambito ferroviario, le procedure di intervento sanitario, il coordinamento e i tempi di risposta di tutte le strutture operative coinvolte. Lo scenario è stato un principio di incendio di un mezzo d’opera durante l’espletamento delle attività previste di visita della linea ed ha visto gli operatori sanitari soccorrere il personale ferroviario. Prevista dal Piano annuale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e coordinata dalla Prefettura di Viterbo, le operazioni hanno visto la partecipazione di Rete Ferroviaria Italiana, Servizio di Emergenza Sanitaria "SORES", Croce Rossa Italiana, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e del Comune di Orte. L’esercitazione ha permesso di verificare le procedure e la corretta gestione in caso di emergenza ferroviaria per incrementare gli standard di sicurezza e garantire la tutela delle persone, dei beni e dell’ambiente circostante. L’iniziativa ha permesso, inoltre, di monitorare l’efficacia dei flussi comunicativi e della catena di coordinamento, nonché la prontezza degli interventi, favorendo la conoscenza dell’infrastruttura e le relative modalità di accesso alla galleria agli enti coinvolti. L’attività esercitativa non ha avuto alcuna ripercussione sulla circolazione dei treni. L’esercitazione rientra nell’ambito dell’attività di addestramento/formazione del personale di RFI e degli enti Esterni coinvolti nell’emergenza.

red/cb
(Fonte: La Stampa)