San Fermo della Battaglia (CO): la protezione civile incontra i cittadini

Un incontro con i cittadini e con le associazioni dei paesi limitrofi: così il gruppo comunale di Protezione Civile di San Fermo della Battaglia, nel comasco, vuole informare la popolazione e collaborare con le realtà vicine nel nome della conoscenza e della prevenzione dei rischi territoriali

Il gruppo comunale di Protezione Civile di San Fermo della Battaglia  (CO) ha organizzato per venerdì 6 febbraio 2015  un incontro con la popolazione per parlare di Protezione Civile, dei rischi presenti sul territorio e delle procedure di emergenza previste nel piano comunale.
Il gruppo conta circa 25 iscritti impegnati attivamente a fronteggiare il rischio idrogeologico e idraulico, che rappresentano le maggiori criticità territoriali e per il quale dispone di idrovore e attrezzature adeguate, ma anche l'antincendio boschivo, con volontari appositamente formati. 

"Invitiamo tutti i cittadini a partecipare - è l'appello di Marco Tettamanti, vice-coordinatore del Gruppo - vista l'importanza degli argomenti trattati e soprattutto in considerazione dei cambiamenti climatici che nell'ultimo anno hanno portato diverse catastrofi nel nostro Paese, dovute anche alla mancanza di un'adeguata informazione."
L'incontro è patrocinato dal Comune e vedrà la presenza del Sindaco e del Vicesindaco, e sarà anche un'occasione per incontrare le realtà di protezione civile dei comuni limitrofi. Sono infatti inviate a partecipare la prociv del comune di Cavallasca e l'associazione G.E.S.C. Onlus, Gruppo Ecologico Studenti Comaschi, con le quali si vuole portare avanti un progetto di supporto e collaborazione, cominciando proprio dall'organizzare simili iniziative anche in altre località.
L'incontro di venerdì 6 febbraio si terrà a partire dalle ore 20,45 presso la sala polifunzionale (centro anziani) del Comune di San Fermo della Battaglia. Al termine sarà offerto un piccolo rinfresco a buffet.

red/pc