Fonte archivio sito

Siccità, deliberato lo stato di emergenza nazionale in Sicilia

Il provvedimento avrà una durata di 12 mesi, già stanziati i primi  20 milioni. Musumeci: "Altre risorse saranno rese disponibili man mano che la Regione procederà nei pagamenti"

Il Governo ha deliberato, su proposta del ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, lo stato di emergenza nazionale per 12 mesi, in Sicilia a causa della siccità. Insieme allo stato di emergenza è stato deliberato anche uno stanziamento di 20 milioni di euro per consentire alla Regione di far fronte all'attuazione degli immediati interventi. "Si tratta di un primo stanziamento. Altre risorse saranno rese disponibili man mano che la Regione procederà nei pagamenti" ha specificato il ministro Musumeci. 
"Nell'aprile scorso la Regione Siciliana ha chiesto al governo di fronteggiare con poteri e mezzi straordinari la situazione di emergenza determinatasi a seguito della grave crisi da deficit idrico in atto nel territorio regionale. L’Isola, infatti, è interessata da un lungo periodo di siccità, causato sia dalla eccezionale scarsità di precipitazioni pluviometriche delle ultime stagioni autunnali e invernali, sia dalle temperature rilevate più alte della media, che hanno determinato, tra l’altro, una rilevante riduzione dei deflussi idrici superficiali, nonché la mancata ricarica delle falde".
Musumeci ha ripercorso così l'iter che ha portato alla delibera sulla sua pagina Facebook. Tra i territori maggiormente interessati dalla siccità vengono segnalate dal ministro le Province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Palermo e Trapani.

 
red/cb
(Fonte: Ansa, Facebook Ministro Nello Musumeci)