Fonte sito Regione Toscana

Sisma Toscana, Giani chiederà lo stato di emergenza

Nella notte è stata registrata solo una replica di bassa magnitudo. Alcuni cittadini hanno preferito dormire nelle tende messe a disposizione dal Comune di Marradi e dalla Protezione Civile

Dopo la sequenza sismica andata avanti nelle ultime ore, nell'alto Mugello è stata una notte più tranquilla, una sola replica è stata registrata alle 5 del mattino di oggi, giovedì 21 settembre, di ML 2.1. A Marradi, epicentro delle scossa più forte avvenuta lunedì 18 settembre ,90 persone hanno trascorso per sicurezza la notte nel punto di accoglienza per la notte, allestito presso la palestra di una scuola dal Comune. Sempre nel Comune fiorentino la Regione ha fatto installare due maxi tende della Protezione civile per un totale di circa 40 posti letto, a scopo di rassicurazione psicologica. Quindici le famiglie evacuate dalle abitazioni, a Marradi le scuole resteranno chiuse fino a lunedì 25 settembre. Intanto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha annunciato: “Chiederemo lo stato di emergenza”.

Red/cb
(Fonte: RaiNews)