(Fonte foto: Ingv)

Stromboli: trabocco lavico nella parete Nord

I dati non mostrano deformazioni del suolo di rilievo. Ulteriori aggiornamenti verranno comunicati tempestivamente

Secondo quanto riporta l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, a partire dalle 12:28 UTC circa è visibile un trabocco lavico alimentato dall'area craterica Nord. Al momento il trabocco rimane confinato nella parte alta della Sciara del Fuoco.

Dal punto di vista sismico, nelle ultime 24 ore l'ampiezza media del tremore vulcanico ha oscillato tra valori medi e alti e attualmente si attesta nel livello alto. Inoltre, non si segnalano variazioni significative nel tasso di occorrenza e nell'ampiezza degli explosion-quakes.

I dati GNSS e clinometrici disponibili non mostrano deformazioni del suolo di rilievo. Ulteriori aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati.

red/gp

(Fonte: Ingv Vulcani)