''Tellurica - Racconti dal cratere'': domani la proiezione a Modena

Dieci storie, dieci punti di vista diversi riuniti in un film collettivo che trae ispirazione da "September 11": sono i ricordi e le sensazioni di chi ha vissuto il terremoto emiliano. Domani 29 maggio, anniversario della seconda forta scossa del sisma, la proiezione a Modena

Dopo l'anteprima nazionale del 20 Maggio 2014 a Mirandola, che ha riempito Piazza della Costituente, domani giovedì 29 maggio a Modena ci sarà un'ulteriore proiezione del film "Tellurica - Racconti dal cratere": dieci storie, dieci punti di vista diversi riuniti in un film collettivo che trae ispirazione da "September 11".
"Tellurica – Racconti dal cratere" è la realizzazione cinematografica del progetto Sisma Emilia nato nell’immediato post-terremoto emiliano riunendo un Collettivo formato da registi, creativi, attori, autori, produttori e addetti ai lavori provenienti dalle zone terremotate, tutti con forte esperienza professionale in ambito cinematografico. Il progetto è interamente autoprodotto.
La proiezione sarà l'occasione per non dimenticare quanto accadde nel 2012, in un'Emilia ancora oggi nel pieno della ricostruzione dove tante storie s'intrecciano e tanti ricordi di quei tragici momenti restano impressi nelle memorie di chi c'era e ha sentito la terra tremare.
Il film sarà proiettato nella Sala Truffaut, alle 20 e 30 e alle 22 e 30 con ingresso a offerta libera, alla presenza di  registi, attori, produttori e membri del Collettivo Sisma Emilia. Il ricavato sarà destinato a progetti per la ricostruzione,  La proiezione ha il Patrocinio del Comune di Modena.
Informazioni, aggiornamenti, news sul film: http://sismaemilia.tumblr.com


red/pc



Guarda qui il trailer di
"Tellurica – Racconti dal cratere"