fonte foto: Stefano Boeri Architetti

Terremoto, Norcia, inaugurato centro polivalente e modulo di radiologia

Taglio del nastro, questa mattina, per il primo dei quattro padiglioni della nuova area polivalente della cittadina umbra che permetterà ai cittadini di disporre di spazi collettivi temporanei. Nel pomeriggio inaugurato il nuovo modulo di Radiologia dell'ospedale

È stato inaugurato oggi a Norcia (PG) il primo dei quattro padiglioni dell'area polivalente. Una struttura di legno e vetro che permetterà ai cittadini di disporre di spazi collettivi temporanei in attesa della ricostruzione integrale degli edifici pubblici danneggiati. Il centro è stato realizzato grazie a una raccolta fondi promossa dal “Corriere della Sera” e da La 7 ed è stato progettato dall’architetto Stefano Boeri, che oggi e domani è a Norcia e Spoleto per una “due giorni” del “laboratorio per la ricostruzione”. Al taglio del nastro anche la presidente della Regione Catiuscia Marini e il commissario governativo per la ricostruzione Vasco Errani insieme al sindaco Nicola Alemanno.

"All’indomani degli eventi sismici, abbiamo subito pensato che avremmo dovuto realizzare strutture strategiche capaci di garantire, in ‘tempo di pace’, funzioni pubbliche e la vita sociale per le comunità, ma che in situazioni di criticità potessero svolgere un ruolo di coordinamento delle emergenze - ha detto la presidente Marini -. Questa straordinaria struttura rappresenta un importante tassello del nostro sistema di protezione civile. L’Umbria dispone di strutture analoghe, in grado di ospitare attività di coordinamento delle emergenze, perché ha fatto tesoro, suo malgrado, delle lezioni dei precedenti terremoti. Penso alla preziosissima struttura di Santo Chiodo di Spoleto, dove abbiamo potuto ospitare più di 5mila opere, testimonianze bellissime e importantissime del nostro patrimonio culturale”.

"Un grazie particolare – ha concluso Marini - vorrei rivolgerlo a Stefano Boeri sia per questo lavoro, per la progettazione e realizzazione di quest’opera, ma anche per il Laboratorio cui sta dando vita in questi giorni a Norcia e Spoleto. Riceveremo un aiuto importante per poter realizzare quel salto di qualità nell’opera di ricostruzione, avendo attenzione non solo al ‘com’era e dov’era’, ma soprattutto al futuro delle nostre comunità”.

Oggi pomeriggio, inoltre, sempre a Norcia è stato inaugurato il nuovo modulo di Radiologia dell’ospedale della cittadina, realizzato grazie alla collaborazione tra la Usl Umbria 2 e il gruppo farmaceutico Roche, con il contributo di BDA Solution srl di Campagnalupina.

red/mn


(fonte: Regione Umbria)
P { margin-bottom: 0.21cm; }