Toscana: forte terremoto nella notte. Scosse ancora adesso

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata nella notte in Toscana tra Firenze e Siena. Le scosse stanno continuando, con minor intensità, a scuotere la zona

Diversi terremoti hanno scosso nella notte la zona del Chianti, tra Firenze e Siena, e continuano a far tremare la zona anche stamattina. Il sisma più forte ha avuto una magnitudo di 3.5 gradi Richter ed è avvenuto all'1.09 di notte. La popolazione in loco ha avvertito distintamente la scossa. Secondo i rilevamenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il terremoto ha avuto ipocentro a 9,4 km sotto la crosta terrestre ed epicentro in prossimità dei comuni di Barberino Val d'Elsa, Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano e Tavarnelle in Val di Pesa nel fiorentino.

Nella stessa area sono state registrate altre sette scosse sismiche: la prima era avvenuta alle 15.37 di ieri pomeriggio con magnitudo 2.5, mentre le altre sono avvenute tutte dopo l'evento sismico di magnitudo 3.5. Una prima scossa di assestamento è stata registrata alle 5.49 con magnitudo 2.1, una seconda ha avuto magnitudo 2.4 alle 9.01 di stamattina. A seguire sono stati registrati: un sisma di magnitudo 2 alle 9.22, uno di magnitudo 2.7 alle 9.28, nello stesso minuto un altro terremoto ha colpito la zona con una magnitudo di 2.6 gradi Richter ed un ultimo alle 9.30 registrato con magnitudo 2.3.

Un nostro lettore, volontario di Protezione Civile nel settore comunicazioni in provincia di Siena, ci scrive che "il main shock è stato avvertito nitidamente nella periferia nord di Siena ed in tutta la Valdelsa senese. Al momento le successive scosse, di cui una di 2.7, non sembrano avere allarmato la popolazione più di tanto".

Al momento non si hanno notizie di danni a cose o persone.



Redazione/sm