Fonte Vigili del Fuoco

Vigili del fuoco: a Perugia esercitazione per un terremoto di magnitudo 6.0

La scossa prevista dalla simulazione, con epicentro localizzato nella provincia di Perugia, e fenomeni di maggior rilievo individuati nei comuni di Città di Castello ed Umbertide, ha provocato un elevato numero di persone coinvolte e di danni

E scattata ieri, martedì 26 settembre, l'esarcitazione sismica dei Vigili del Fuoco a Perugia per concludersi il 29 settembre. In campo. In particolare presso il campo macerie sito all'interno del Distaccamento VVF di Città di Castello, è stato simulato un terremoto di magnitudo ML 6.0 con epicentro localizzato nella provincia di Perugia, con fenomeni di maggior rilievo individuati nei comuni di Città di Castello ed Umbertide tali da provocare un elevato numero di persone coinvolte ed importanti danneggiamenti a edifici ed infrastrutture.
 
Simulazione terremoto
A seguito dell’evento è stato istituito il Comando Regionale di Area Colpita (CRAVF) Umbria ed è stata attivata la sala crisi presso la sede della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco dell'Umbria che ha assunto le funzioni dell’Incident Command System, necessari alla condivisione dei dati e delle informazioni acquisite durante le attività. All'esercitazione odierna, inoltre, hanno collaborazione l'associazione nazionale VVF, il personale del 118 e l'Ente Nazionale Sordi. In particolare, è stato simulato l'approccio USAR (Urban Search And Rescue) per le attività di soccorso dovute al crollo di molteplici edifici con un alto numero di vittime. In tale contesto sono stati attivati i moduli composti da personale specializzato dei comandi di Perugia e di Terni sia per le attività di Assessment che di ricerca e soccorso in maceria, anche con la collaborazione e il coinvolgimento anche altri Enti. Infine, è stata testata l'attivazione della mini logistica su gomma in dotazione della colonna mobile Regionale VVF, normalmente attivata in tali contesti per garantire un supporto logistico agli operatori intervenuti.

red/cb
(Fonte: Vigili del fuoco)