ProCiv di San Marino e delle Marche: interesse a accordo di mutuo soccorso

La ProCiv di San Marino e quella marchigiana si sono dichiarate ieri interessate a stipulare un accordo di mutuo soccorso in caso di emergenze

La Repubblica di San Marino e la Regione Marche si tendono la mano in caso di emergenze ambientali e si dichiarano interessate ad un accordo di "mutuo soccorso". E' questo l'esito di un incontro avvenuto ieri ad Ancona tra la delegazione del Servizio protezione civile di San Marino e la protezione civile marchigiana.

"Dare forma a un accordo di collaborazione e protocolli operativi per sviluppare sinergie ed azioni coordinate e integrate fra le omologhe strutture di protezione civile", al fine di "mettere a disposizione le risorse e le conoscenze acquisite per le attività in caso di emergenza e di mutuo soccorso". Lo si legge in una nota
sottoscritta da Roberto Oreficini Rosi, direttore del Dipartimento Protezione civile e sicurezza locale, e da Fabio Berardi, capo della Protezione civile e del dipartimento Territorio e Ambiente di San Marino.

Fra gli obiettivi, anche quello di una "fattiva collaborazione per la formazione e la preparazione dei responsabili e dei soccorritori di protezione civile in caso di emergenza, nonché la partecipazione dei cittadini e del volontariato". La nota sottolinea infine come gli importanti investimenti in infrastrutture, la qualità tecnologica e professionalità rendano la protezione civile marchigiana "un punto di riferimento nel panorama internazionale e quindi di estrema utilità e importanza strategica anche per San Marino".


Redazione/sm

(fonte: Dire)