Fonte sito Cri

Cri in campo per la Giornata mondiale contro l'Aids

L'associazione promuoverà attività di prevenzione e screening organizzati da 183 Comitati in tutta Italia. Per la prima volta gli studenti del Segretariato Italiano Studenti di Medicina e dell’Erasmus Student Network collaboreranno con i volontari nell’organizzazione di attività educative

Oggi, il 1° dicembre, Giornata Mondiale contro l’Aids, la Croce Rossa Italiana rinnova il suo impegno al contrasto della diffusione dell’HIV attraverso attività di prevenzione e screening promosse da 183 Comitati della Cri in tutta Italia. Inoltre, a partire dal 1° dicembre, 77 Comitati della CRI apriranno le loro sedi per accogliere i cittadini che vorranno gratuitamente sottoporsi al test dell’HIV, grazie all’istituzione dei presìdi LoveRED Point. Questa iniziativa rientra nella più ampia campagna LoveRED che ha l’obiettivo di promuovere un’educazione sessuale consapevole e l’importanza della prevenzione. 

La campagna nazionale
La campagna prevede anche attività di informazione e sensibilizzazione in materia di educazione sessuale, benessere emotivo e sessuale, e sensibilizzazione da svolgersi presso le scuole, le università, nelle piazze e nei luoghi di aggregazione giovanile con attività peer to peer e distribuzione di preservativi. Nelle sedi della Cri verrà fornito, a chi deciderà di sottoporsi al test, un servizio di assistenza erogato da personale sanitario e Volontari della Cri, orientato ad incontri informativi sulle infezioni sessualmente trasmesse (IST), con particolare attenzione ad HIV, comportamenti a rischio, informazione sul testing HIV, modalità di esecuzione ed interpretazione dei risultati. È inoltre prevista la distribuzione di test rapidi salivari per auto-somministrazione, da poter effettuare in autonomia.

Il ruolo dei giovani
“Un'educazione sessuale inclusiva e consapevole, che pone l’accento su prevenzione e benessere della persona, consente a ciascuno di vivere la propria sessualità in modo sano e libero. Con questo approccio, la campagna LoveRED della Croce Rossa Italiana si impegna a contrastare la diffusione dell’HIV e delle altre infezioni sessualmente trasmesse”. Così Edoardo Italia, Vice Presidente Nazionale e Rappresentante dei Giovani della Cri. Come ogni anno, il coinvolgimento attivo dei Giovani della Croce Rossa Italiana riveste un ruolo chiave in questa iniziativa. I Volontari under 32 saranno, infatti, impegnati in oltre 130 dei Comitati coinvolti, in attività di sensibilizzazione e distribuzione di preservativi nei luoghi di aggregazione dei giovani come piazze, discoteche, scuole e atenei. Quest’anno, un’attenzione particolare sarà rivolto agli studenti universitari grazie ai nuovi Protocolli d’Intesa siglati con l’Erasmus Student Network (ESN) e il Segretariato Italiano Studenti di Medicina (SISM), che consolidano l’impegno condiviso con queste associazioni universitarie per promuovere la salute e incoraggiare stili di vita sani. Gli studenti SISM ed ESN collaboreranno attivamente con i Giovani Volontari della Cri nell’organizzazione di attività educative in 29 città e nei principali atenei italiani, tra cui Bologna, Parma, Roma, Firenze, Pescara, Perugia e altri ancora.

Foto e testo: Croce Rossa Italiana

Ilgiornaledellaprotezionecivile.it  dedica la sezione "Dalle associazioni" alle associazioni o singoli volontari che desiderino far conoscere le proprie attività. I resoconti/comunicati stampa/racconti pubblicati in questa sezione pervengono alla Redazione direttamente dalle Associazioni o dai singoli volontari e vengono pertanto pubblicati con l'indicazione del nome di chi ha inviato lo scritto, che se ne assume la piena responsabilità sia per quanto riguarda i testi sia per le immagini/foto inviate