Taglio del nastro, da sinistra: Sartori, Guenzani, Beltrami

Gallarate: inaugurata nuova sede Volontari Parco Ticino e ARI-RE

Riceviamo e pubblichiamo una nota inviataci dall'ufficio Protezione Civile di Gallarate (VA) relativo all'inaugurazione della nuova sede del Distaccamento Volontari Parco del Ticino e attualmente dell'unica sede operativa dell'ARI-RE regionale

Il 23 novembre 2013 per il Corpo Volontari del Parco del Ticino, distaccamento di Gallarate, e per l'Associazione Radioamatori Italiani - Radiocomunicazioni di Emergenza (ARI-RE) della Lombardia è stata una giornata da ricordare. Presso il Centro Polifunzionale di Emergenza di Via degli Aceri 15 a Gallarate si è infatti inaugurata la nuova sede cittadina del Distaccamento Volontari Parco del Ticino e attualmente dell'unica sede operativa dell'ARI-RE regionale.

L'evento si è svolto alla presenza del Sindaco Ing. Edoardo Guenzani, dell'Assessore comunale alla Protezione Civile Ing. Luigi Colombo, del Consigliere regionale Arch. Paola Macchi, del Presidente dell'Ente Parco Ticino Dott. Gian Pietro Beltrami, del Presidente Nazionale ARI Dott. Graziano Sartori, dell'Assessore comunale ai Servizi Sociali Margherita Silvestrini, del Comandante della Polizia Locale Emiliano Bezzon, del Responsabile Corpo Volontari Parco Ticino Lorenzo Poma e del Responsabile dell'Ufficio Protezione Civile del Comune di Gallarate Roberto Santicchia.

Dopo gli interventi delle autorità ed insieme alle delegazioni dei Distaccamenti del Corpo Volontari Parco Ticino e sezioni ARI, si è dato corso all'immancabile taglio dei nastri, dapprima presso la sede ARI-RE e subito dopo presso quella del Corpo Volontari Parco Ticino, con successivo rinfresco offerto a tutti i presenti.

Come sottolineato dal Sindaco nel suo intervento con queste inaugurazioni si è dato ulteriore impulso e valore al sistema di Protezione Civile gallaratese, che si avvale di queste Organizzazioni attraverso apposite convenzioni, fornendo alla cittadinanza ed all'Amministrazione locale quella tranquillità data dall'aver svolto ogni azione utile e possibile in tema di prevenzione, come quella tra l'altro di dotarsi appunto di gruppi di volontari adeguatamente organizzati e preparati per le emergenze.

Medesima considerazione e richiami all'intero territorio del Parco del Ticino, è stata quella riportata e sottolineata dal Presidente del Parco Ticino Gian Pietro Beltrami il quale, nel ringraziare la disponibilità fornita dal Comune di Gallarate per aver concesso gli spazi inaugurati, ha altresì descritto Gallarate come una città "sensibile ed attenta" a determinate problematiche. Il Presidente ha così ricordato le diverse iniziative di collaborazione intraprese con l'amministrazione gallaratese a beneficio e vantaggio degli interi fruitori del parco e della città.

Il Presidente nazionale dell'ARI, giunto appositamente da Roma, dopo aver ringraziato l'amministrazione comunale gallaratese per la disponibilità e sensibilità, ha indicato la sede cittadina di ARI-RE come al momento l'unica sede operativa del sodalizio in Lombardia. La stessa sarà certamente punto di riferimento e di evoluzione del sistema delle radiocomunicazioni di emergenza che ARI sta incrementando nella regione e non solo.


Testo ricevuto da: Ufficio Protezione Civile Comune di Gallarate (VA)

Ilgiornaledellaprotezionecivile.it dedica la sezione "PRESA DIRETTA" alle associazioni o singoli volontari che desiderino far conoscere le proprie attività. I resoconti/comunicati stampa /racconti pubblicati in questa sezione pervengono alla Redazione direttamente dalle Associazioni o dai singoli volontari e vengono pertanto pubblicati con l'indicazione del nome di chi ha inviato lo scritto, che se ne assume la piena responsabilità sia per quanto riguarda i testi sia per le immagini/foto inviate.