Fonte sito Anpas

Giornata mondiale del cuore, il 29 settembre Anpas sarà in 118 piazze

Più di 1500 volontari danno appuntamento in molte piazze italiane a chi vuole "Prendersi cura del proprio cuore". Durante l'iniziativa si potranno eseguire screening, conoscere le manovre di primo soccorso e assistere a momenti di approfondimento

La Giornata Mondiale per il Cuore è una campagna mondiale di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie cardio-cerebro vascolari, promossa in tutto il mondo dalla World Heart Federation attraverso una comunità di oltre 200 organizzazioni nazionali che, insieme, sostengono l’impegno della società medica e delle fondazioni per il cuore in oltre 100 paesi. In occasione della Giornata mondiale per il cuore 2023, chiediamo al mondo di: Usare il cuore e conoscere il cuore. La Giornata mondiale per il cuore è un promemoria per tutti in tutto il mondo di prendersi cura dei propri cuori. La campagna di quest’anno si concentra sul passaggio essenziale di conoscere prima i nostri cuori. Perchè amiamo e proteggiamo solo ciò che conosciamo. "In un mondo in cui la conoscenza della salute del cuore è limitata e le politiche sono insufficienti o carenti, miriamo a infrangere le barriere e consentire alle persone di assumere il controllo del proprio benessere" afferma in una nota Anpas.

Un evento nazionale con Il cuore al centro
“Saranno più di millecinquecento i volontari e le volontarie Anpas presenti in 118 piazze in tutta Italia per sensibilizzare e formare i cittadini alle buone pratiche per prevenire i rischi correlati alle malattie cardiovascolari. In ogni piazza verranno condivise non solo le manovre di primo soccorso, ma anche attività di screening e momenti di approfondimento. Oltre al soccorso quotidiano e alla sensibilizzazione che le pubbliche assistenze Anpas portano nelle scuole, nei luoghi di lavoro o nei centri sportivi, la Giornata Mondiale del Cuore è un ulteriore momento di incontro sul territorio che aumenta la nostra quotidiana azione di aiuto delle persone per migliorare la sicurezza del territorio e la qualità della vita della comunità" ha detto Niccolò Mancini presidente Nazionale Anpas.

Foto e testo: Anpas 

Ilgiornaledellaprotezionecivile.it dedica la sezione "Dalle associazioni" alle associazioni o singoli volontari che desiderino far conoscere le proprie attività. I resoconti/comunicati stampa/racconti pubblicati in questa sezione pervengono alla Redazione direttamente dalle Associazioni o dai singoli volontari e vengono pertanto pubblicati con l'indicazione del nome di chi ha inviato lo scritto, che se ne assume la piena responsabilità sia per quanto riguarda i testi sia per le immagini/foto inviate