Fonte sito Cri

Ripartono i progetti formativi di Cri nelle scuole

Dall’educazione alla salute, all’inclusione sociale, dalla preparazione alle emergenze all’adattamento ai cambiamenti climatici, dall’educazione alla pace alla cultura della non violenza, i temi affrontati

Con l’avvio dell’anno scolastico 2023/2024, riparte il Progetto MI , un’iniziativa della Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito per la realizzazione di attività formative nelle scuole di ogni ordine e grado.

Nell’ambito del Progetto MI, la CRI si impegna ad offrire alle scuole di tutto il territorio nazionale la possibilità di attivare Corsi di formazione e Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), per i quali è stata definita e strutturata un’Offerta Formativa Nazionale valida per l’anno scolastico in corso, rivolta a studenti delle scuole di ogni ordine e grado, con percorsi standardizzati a livello nazionale, tenuti dai Volontari dell’Associazione.

I temi affrontati sono numerosi: dall’educazione alla salute all’inclusione sociale, dalla preparazione alle emergenze all’adattamento ai cambiamenti climatici, dall’educazione alla pace alla cultura della non violenza. L’obiettivo è favorire lo sviluppo di conoscenze e capacità coerenti con i valori umanitari di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, contribuendo alla crescita dei giovani come agenti di cambiamento e diffondendo la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva tra gli studenti. Per aderire all’iniziativa è disponibile una piattaforma online, alla quale possono iscriversi i Comitati della Croce Rossa Italiana e le scuole, che ha la funzione di agevolare l’incontro tra l’offerta didattica della CRI e la richiesta da parte degli Istituti. 

L’anno scolastico 2022/2023 si è concluso con l’adesione di 872 scuole e 310 Comitati, raggiungendo più di 24.000 studenti.

Testo e foto: Croce Rossa Italiana 

Ilgiornaledellaprotezionecivile.it  dedica la sezione "Dalle associazioni" alle associazioni o singoli volontari che desiderino far conoscere le proprie attività. I resoconti/comunicati stampa/racconti pubblicati in questa sezione pervengono alla Redazione direttamente dalle Associazioni o dai singoli volontari e vengono pertanto pubblicati con l'indicazione del nome di chi ha inviato lo scritto, che se ne assume la piena responsabilità sia per quanto riguarda i testi sia per le immagini/foto inviate