fonte foto: Protezione Civile Bisaccia

Sicurezza nelle scuole: prove di evacuazione a Bisaccia (AV)

Prove di evacuazione all'Istituto Tecnico Industriale di Bisaccia: continuano le iniziative legate alla sicurezza nelle scuole, gestite dalla Protezione Civile Flumerese coadiuvata dai Volontari dei Gruppi Comunali di Bisaccia e Ariano Irpino. Riceviamo e volentieri pubblichiamo il resoconto dell'ultimo test

Continuano senza soste e a tappe forzate le iniziative legate alla sicurezza e alla gestione delle emergenze a Bisaccia: questa volta è toccato agli alunni dell'Istituto Tecnico Industriale "E.Majorana" che hanno eseguito una prova di evacuazione dell'edificio scolastico. Le operazioni sono avvenute sotto l'occhio vigile e attento della Protezione Civile Flumerese coadiuvata dai Volontari dei Gruppi Comunali di Bisaccia e Ariano Irpino.
Gli alunni al suono dell'allarme hanno messo in opera quanto previsto nel piano di emergenza della scuola, accompagnati e sostenuti dai docenti e dal responsabile della sicurezza dell'Istituto.

Dopo il trasferimento presso l'Edificio Polifunzionale di Bisaccia, fabbricato strategico e sede del Centro Operativo Comunale, nonché sede del locale Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile, gli studenti hanno partecipato a diverse e qualificate attività dimostrative. Uomini e mezzi della Protezione Civile Flumerese sono stati messi a disposizione dei presenti; gli alunni della scuola superiore, il personale ATA e i docenti sono stati protagonisti di diverse prove di antincendio e di utilizzo di attrezzature speciali.
Il Presidente dell'associazione "Flumerese" Francesco Giacobbe ha sottolineato la presenza di ben tre realtà di volontariato (Flumeri, Bisaccia e Ariano Irpino) a supporto dell'esercitazione e la fondamentale importanza per la Protezione Civile di fare "rete", soprattutto in un territorio come quello irpino caratterizzato da molteplici rischi.


Il professore Maurizio Casarella, nel ruolo di responsabile della sicurezza dell'Istituto Tecnico Industriale "E.Majorana", ha messo in evidenza le criticità emerse durante la prova di evacuazione assumendo l'impegno a ripeterla in tempi brevi al fine di correggere gli errori commessi.

Si è proceduto, inoltre, al montaggio di una tenda pneumatica e alle riprese video eseguite con il volo di un APR (drone), il tutto grazie all'opera dei Volontari della Protezione Civile.
Grande soddisfazione per l'evento hanno mostrato i docenti che hanno accompagnato gli alunni; molti sono stati gli attestati di stima verso il lavoro compiuto dai Volontari della Protezione Civile per la buona riuscita dell'iniziativa.


I volontari di Bisaccia hanno sottolineato la continuità e la complementarietà dell'evento con le altre iniziative organizzate di recente sul tema della Protezione Civile, ultima in ordine di tempo quella del passato 30 novembre, con i 250 alunni di tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado.

Per informazioni sull'evento: www.protezionecivilebisaccia.it


testo ricevuto da: Protezione Civile Bisaccia


Ilgiornaledellaprotezionecivile.it dedica la sezione "PRESA DIRETTA" alle associazioni o singoli volontari che desiderino far conoscere le proprie attività. I resoconti/comunicati stampa/racconti pubblicati in questa sezione pervengono alla Redazione direttamente dalle Associazioni o dai singoli volontari e vengono pertanto pubblicati con l'indicazione del nome di chi ha inviato lo scritto, che se ne assume la piena responsabilità sia per quanto riguarda i testi sia per le immagini/foto inviate