La scossa in una casa di Taiwan (fonte: Agenzia Dire)

Forte terremoto a Taiwan, feriti e crolli

La notte scorsa (ora locale) un terremoto di magnitudo 6.4 ha provocato almeno 26 feriti. Alla prima scossa ne sono seguite circa 50 di assestamento

Ventisei feriti già ricoverati in ospedale, edifici crollati e frane: è questo l'ultimo bilancio del ministero della salute di Taiwan dopo il terremoto che questa notte ha colpito l'isola (ore 00:17 locali, le 17:17 di ieri in Italia). Al momento, non sembrano esserci morti, ma i soccorritori sono al lavoro per controllare sotto le macerie e cercare i dispersi.

Oltre 50 scosse
Tantissime scosse hanno caratterizzato il sisma: alla prima, di magnitudo 6.4, ne sono infatti seguite circa 50 di assestamento. L’epicentro del sisma è stato localizzato nella parte centro-meridionale dell’isola, nella contea di Chiayi, ad una profondità di 9.7 chilometri. 
Un villaggio della zona, Sising, è rimasto isolato per i danni alla strada di collegamento. Altre persone sono state sfollate a causa dei danni agli edifici. I Vigili del fuoco sono intervenuti per salvare persone rimaste intrappolate sotto le macerie.

Il terremoto dell'aprile 2024
Nell’aprile scorso, Taiwan fu colpita da un terremoto di magnitudo 7.4, il più forte della storia: ci furono nove morti e più di 800 feriti. L’epicentro in quel caso fu la contea di Hualien.
La zona è particolarmente soggetta ai movimenti sismici perchè l’isola di Taiwan si trova in un punto in cui si congiungono due placche tettoniche, vicino all’Anello di Fuoco del Pacifico.

Red/la
Fonte: Agenzia Dire