Veneto, valanga a Forcella della Neve: una ferita

Un'altra valanga in Svizzera, il primo aprile 2024, ha travolto e ucciso tre persone, tra cui un ragazzo di quindici anni

In Veneto, nell’area del lago di Misurina, sulle alpi bellunesi, a Forcella della Neve una valanga ha travolto due persone. Una sola è rimasta ferita, apparentemente in modo lieve, ed è stata trasportata in ospedale.

Lo smottamento sul gruppo delle Dolomiti Orientali è stato registrato dopo mezzogiorno: un testimone ha lanciato l’allarme, coinvolgendo così il Soccorso Alpino e l’elisoccorso dell'Usl 1 di Belluno. L'allarme ha fatto subito decollare l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, che ha sbarcato con un verricello di 50 metri equipe medica, tecnico di elisoccorso e unità cinofila da valanga, a circa 2.400 metri di quota. A passare i momenti peggiori è stata una quattordicenne di Forni Avoltri (UD), che si trovava 20 metri più bassa rispetto al resto della propria comitiva ed è stata trascinata dalla valanga per una sessantina di metri nel canale. Rimasta sepolta per 5 minuti sotto un metro di neve, è stata liberata dai soccorritori della Guardia di Finanza di Auronzo, che casualmente si stavano addestrando nelle vicinanze. I soccorritori hanno inoltre estratto dalla neve un secondo scialpinista, straniero, che era ancora più basso nel canale, ma che emergeva dalla coltre dal busto in su, risultando praticamente illeso. L'infortunata, che lamentava dolori alla schiena, è stata caricata in barella, recuperata con il verricello e trasportata all'ospedale di Belluno per la verifica dei possibili traumi riportati. 

Tragedia in Svizzera: morto quindicenne
Decisamente peggiore è stata la vicenda accaduta ieri primo aprile in Svizzera, sul versante svizzero del Cervino, vicino Zermatt, dove una valanga in una zona fuoripista ha travolto e ucciso tre sciatori, tra cui un ragazzo statunitense di quindici anni. Gli altri due morti sono un uomo e una donna, per i quali sono in corso le procedure di identificazione. Una quarta persona travolta dalla massa nevosa, uno svizzero di vent’anni, è rimasta gravemente ferita ed è stata portata in ospedale con l'elicottero

Elicottero si schianta sulle alpi svizzere
Stamane sempre in Svizzera un elicottero si è schiantato sulla parete nord del Petit Combin. Per ora sono disponibili ancora poche informazioni: l’elicottero sarebbe stato adibito a un servizio di eliski - la pratica dello sci fuoripista servendosi di un elicottero come mezzo di risalita - in grado di trasportare cinque persone e il pilota. I soccorritori sono stati impegnati sul posto con mezzi ingenti, tra i quali sette elicotteri. La polizia del Canton Vallese non ha al momento fornito ulteriori informazioni. 

red/gp

(Fonte: Ansa, Cnsas, Rainews)